EXEDU.IT
  • HOME
  • CORSI DI LAUREA
  • MASTER E CORSI
    • MASTER E CORSI
    • MASTER SANITÀ per titolo di studio
    • MASTER SANITÀ per contenuto
  • AULAB
  • NEWS
  • CONTATTI
Seleziona una pagina

L’uso delle tecnologie per una didattica inclusiva (BES e DSA)

da Marco Bologna | Lug 7, 2023

Secondo i principi dell’insegnamento inclusivo, le scuole hanno il compito di imple- mentare tutti gli strumenti disponibili per facilitare la partecipazione degli studenti alla vita scolastica, e ad oggi, si riscontra un consenso unanime sull’utilità...

Le competenze didattico-professionali di educatori e insegnanti nelle pratiche educative

da Marco Bologna | Lug 7, 2023

L’Educatore e il docente si occupano della promozione e della prevenzione educativa, del sostegno alla persona in tutto l’arco della sua vita, soprattutto in particolari situazioni esistenziali o in momenti di maggiore fragilità. Tutto ciò rappresenta ormai un campo...

La metodologia CLIL per la didattica delle discipline non linguistiche in lingua straniera

da Marco Bologna | Lug 7, 2023

Il termine CLIL è l’acronimo di Content and Language Integrated Learning, ossia un approccio metodologico che prevede l’apprendimento integrato dicontenuti disciplinari in una lingua straniera veicolare.Agli iscritti saranno, pertanto, forniti gli elementi essenziali...

Aspetti pedagogici e metodologici dell’insegnante tecnico/pratico

da Marco Bologna | Lug 7, 2023

L’Insegnante Tecnico Pratico (I.T.P.) è un docente con competenze teorico pratiche al quale è affidata la responsabilità in piena autonomia delle attività didattiche che si svolgono nei laboratori. Tali attività, si svolgono talvolta con insegnamento autonomo, talora...
Post successivi »

Articoli recenti

  • L’Innovazione degli ECP di UniPegaso

Commenti recenti

    EXEDU Srl
    Via Panciatichi 40/11
    50127 Firenze
    info@exedu.it
    +39 055 284044
    P.IVA e CF 07012280488

    Informativa Privacy