Terapia endovenosa ed accessi vascolari (In collaborazione con IRCCS Neuromed)
Il Master “Terapia Endovenosa ed Accessi Vascolari”, realizzato in collaborazione con IRCCS Neuromed, rappresenta un programma formativo avanzato dedicato alla formazione di professionisti sanitari nell’ambito della gestione dei presidi venosi centrali. Questa tecnica riveste un’importanza cruciale nelle pratiche cliniche moderne, specialmente nei contesti di terapia intensiva, oncologica e chirurgica, dove è essenziale l’infusione di liquidi, la somministrazione di farmaci e la nutrizione parenterale.
La terapia endovenosa, tramite l’uso di presidi venosi centrali, consente di fornire trattamenti continuativi e a lungo termine, garantendo una somministrazione precisa e sicura di farmaci ad alto dosaggio. Questi dispositivi sono fondamentali per il supporto vitale in pazienti critici e per il trattamento di condizioni mediche complesse, quali le patologie oncologiche e gastrointestinali, oltre che per la gestione del dolore cronico.